Società

Le otto ore

L’iconica canzone di protesta delle mondine, Nastro magnetico

Progetto: Lombardia in musica

periodo storico: 1975

autore: BENEDUSI CLARA informatore, DAL MASCHIO EBE informatore, FORTUNATI ANDREINA informatore

geolocalizzazione: Milano

Se otto ore vi sembran poche è un canto popolare di lavoro italiano asseverato al repertorio delle mondine, originario dei primi anni del XX secolo. Nasce come canto di protesta teso a rivendicare "le otto ore" come tetto di lavoro giornaliero, si riferisce presumibilmente al progetto di legge che presentò il deputato socialista Modesto Cugnolio nel 1906. Divenne popolare nel periodo del biennio rosso (1919-1920).

Per un approfondimento sulla memoria musicale popolare ereditata dalle Mondine è possibile consultare il percorso didattico sviluppato in DIGITECA: Le Mondine

PoliticaRisaiaSalariatoMondaCanto di lavoro

Documenti attualmente selezionati per il progetto

AESS

AUDIO

Autori: Benedusi Clara informatore, Fortunati Andreina informatore, Fortunati Andreina informatore, Dal Maschio Ebe informatore, Dal Maschio Ebe informatore, ...

le otto ore

1975 [1975 - 1975]
Milano, MI, Lombardia, Italia
Politica,Salariato,Risaia / monda
AESS

AUDIO

Autori: Dal Maschio Ebe informatore, Benedusi Clara informatore, Fortunati Andreina informatore

le otto ore

1975 [1975 - 1975]
Milano, MI, Lombardia, Italia
Politica,Salariato,Risaia / monda