Storia

promessi sposi e marionette

La compagnia marionettistica Colla

Progetto: I Promessi sposi

Storia della Compagnia Marionettistica Carlo Colla e Figli

periodo storico: dal 1906

autore: Associazione Grupporiani - Piero Corbella

geolocalizzazione: Milano

testo: Il Teatro di marionette è presente nella realtà culturale della Lombardia da tre secoli. Le compagnie marionettistiche risultano attive a Milano già nel 1700, quando i primi teatri stabili, primo tra tutti quello di Giuseppe Fiando, si stabilirono vicino al Duomo.

Il Teatro di marionette ha dunque dal ‘700 un contatto continuo e privilegiato con la realtà sociale e culturale in cui è inserito. Le basi di quest’arte provengono dalla cultura e dalla tradizione popolare, perciò diviene apprezzata soprattutto dalle classi più povere che, attraverso le rappresentazioni, potevano accedere alla cultura teatrale. Il linguaggio del teatro di marionette è comprensibile a tutti: la marionetta stessa viene considerata una metafora e tale stratagemma permette di arrivare a capire il senso della rappresentazione, a prescindere dal livello di istruzione dello spettatore. La marionetta è il Mass Media dell'Ottocento: gli spettacoli spesso rappresentavano fatti storici contemporanei; le compagnie arrivavano nei più sperduti paesini, dove i giornali e le notizie giungevano con difficoltà e in ritardo.

La famiglia milanese dei Colla fu costretta a lasciare la città a causa degli eventi politici occorsi all’inizio del 1800, diventando una compagnia itinerante di marionette per tutto il XIX secolo. Nel 1861, alla morte del fondatore, i figli fondano la ditta "Compagnia Marionettistica Carlo Colla e Figli"; nei primi anni del ‘900 tornano a Milano e diventano compagnia stabile nel teatro “Gerolamo” di Fiando. Dal 1960 la compagnia va anche in tournées mirate in Italia e all’estero.

Per un approfondimento sulla cultura immateriale a Milano è possibile consultare il percorso didattico sviluppato in DIGITECA: Il Patrimonio culturale immateriale - sezione ARTI E SPETTACOLO 

TeatroBurattiniMarionetteSpettacoloFolklore

Documenti attualmente selezionati per il progetto

AESS

Patrimonio Immateriale

Autori: Monti Colla Eugenio direttore artistico,Associazione Grupporiani associazione,Compagnia Marionettistica Carlo Colla e Figli compagnia marionettistica

Compagnia Marionettistica Carlo Colla e Figli

Vivente
Milano (MI) , Lombardia, Italia, [45.463681 N, 9.188171399999987 E]
Teatro di figura
Spettacolo
Marionette
Teatro