Ambiente

Le valanghe

conoscenze e pratiche per affrontare il pericolo di montagna

Progetto: Confini

"Le valanghe arrivano là dove sono sempre arrivate; ma anche là dove non sono mai giunte." Il detto popolare, citato in questa approfondita ricerca documentata dall’Inventario del Patrimonio immateriale delle regioni alpine, può essere preso ad epigrafe di uno studio che avesse per oggetto le conseguenze del global warming anche sulla crescente incidenza di drammatici fenomeni come le valaghe. Il primavera le temperature raggiungono medie molto più alte decennio dopo decennio e favoriscono l’innesco di valanghe sui versanti più innevati, ma al tempo stesso il cambiamento climatico sembra favorire eventi estremi nelle precipitazioni: due circostanze che aumentano radicalmente il rischio di valanghe. Questa ricerca mostra nel corso dei secoli le strategie adottate e le conoscenze di montanari e professionisti per fronteggiare questo rischio nell’area svizzera del Canton Vallese, interessata ad un estensivo fenomeno di scioglimento dei ghiacciai. 

GeografiaMontagneGhiacciaiEffetto serraCambiamento climaticoAlpiValanghe

Documenti attualmente selezionati per il progetto

AESS

Patrimonio Immateriale

Manutenzione del paesaggio
Valanga
AESS

IMMAGINI

Autori: Magnolini Simone fotografo

Ambiente naturale,Eventi naturali,Montagna