Storia

Compagnia Marionettistica Carlo Colla e Figli

Marionette in scena durante lo spettacolo I promessi sposi

Progetto: I Promessi sposi

Foto tratta dallo spettacolo

autore: LUNEL GLORIA fotografo

geolocalizzazione: Milano

Le caratteristiche che resero la trasposizione de I Promessi Sposi della Compagnia Colla unica e dunque più apprezzata delle altre consistevano nella maggiore fedeltà al testo della scrittura drammaturgica, i modelli dei costumi ispirati alle illustrazioni di Gonin, le scenografie create da Lualdi, che per meglio rappresentare i luoghi descritti nel libro addirittura soggiornò per qualche tempo sul lago di Lecco, ed il gusto della messa in scena caratteristico della Carlo Colla e Figli; lo spettacolo rimase a lungo in cartellone al piccolo teatro di Piazza Beccaria. L’edizione odierna aggiornata da Eugenio Monti Colla rinnova il testo di Carlo II Colla inserendo alcuni testi tratti dall'omonima opera di Amilcare Ponchielli, il quale aveva rivisitato il romanzo eliminando episodi e personaggi salienti per enfatizzare l’azione drammaturgica

BurattiniMarionetteSpettacoloTeatro di figura

Documenti attualmente selezionati per il progetto

AESS

IMMAGINI

Autori: Lunel Gloria fotografo

Marionette / burattini,Teatro di figura,Spettacolo