Società

Filatura a mano della seta in un paese dell'Alto Bergamasco

video, non solo la monda: la filatura a mano della seta, le fasi del lavoro

Progetto: Le Mondine

periodo storico 1975

autore BERBENNI ACHILLE regista BWS – MILANO editore GATTI CESARE direttore fotografia

geolocalizzazione (BG) Sotto il Monte Giovanni XXIII

Col termine filatura si intende definire la complessa sequenza di operazioni necessarie alla trasformazione delle fibre tessili in filato oppure filo.Nel documentario, In una filanda che risale al XIX secolo, a Fontanelle Sotto il Monte in provincia di Bergamo, un gruppo di operaie esegue la filatura a mano della seta. Dopo la pesatura i bozzoli vengono portati ai banchi di trattura dove inizia la ricerca dei capi filo per mezzo della macchina scopinatrice.

LavoroDonneCascinaSetaFilatura

Documenti attualmente selezionati per il progetto

AESS

VIDEO

Autori: BWS - Milano editore, Berbenni Achille regista, Berbenni Achille regista, Gatti Cesare direttore fotografia, Gatti Cesare direttore fotografia, BWS - ...

Filatura a mano della seta in un paese dell'Alto Bergamasco

1975 [1975 - 1975]
Sotto il Monte Giovanni XXIII, BG, Lombardia, Italia
Bachicoltura,Filanda,Filatura e tessitura,Lavoro artigianale