Società

Economia e Fascismo

Progetto: Rassegna di documentazione di storia industriale lombarda

La scuola di mistica fascista, intitolata a Sandro Italico Mussolini, fu fondata nel 1930 con l’obiettivo di offrire un completamento di studi per gli appartenenti al Gruppo universitari fascisti così da formare i futuri dirigenti del fascismo. Un fondo di oltre mille volumi appartenenti a quella scuola è oggi conservato presso la Biblioteca civica di Varese ed è stato oggetto di digitalizzazione e valorizzazione all’interno della Biblioteca digitale lombarda; questi documenti ci offrono la possibilità di approfondire la concezione economico-politica che caratterizzò quegli anni. Questo il link all'intera collezione della Scuola di Mistica fascista: https://www.bdl.servizirl.it/vufind/Record/BDL-COLLEZIONE-181

Anche per lo studio e l’approfondimento della storia economica in questo arco cronologico può rivelarsi molto interessante l’Archivio digitale di AESS. A titolo di esempio si può trovare in questa fotografia immortalato un gruppo di emigrati scalvini in Sardegna.

Fondo Ernesto Fazioli
https://www.aess.regione.lombardia.it/collezioni/fondo-ernesto-fazioli/

Nelle immagini di Ernesto Fazioli, alcuni momenti della cosiddetta “battaglia del grano” (campagna lanciata nel 1925 per promuovere l’autosufficienza produttiva di frumento) o della raccolta della lana per la patria.

Per un ulteriore approfondimento su questo tema è possibile consultare il percorso didattico sviluppato in DIGITECA La società fascista, in particolare per i nodi relativi all'ambito economico.

AutarchiaFascismo

Documenti attualmente selezionati per il progetto

BDL

TESTI

Mussolini creatore d'economia Ennio Ronchi

1936
Roma
Biblioteca civica di Varese
BDL

TESTI

L'economia fascista Partito nazionale fascista

1936-XIV
Roma!
Biblioteca civica di Varese
BDL

TESTI

L'economia fascista Giuseppe Bottai

1930
Roma
Biblioteca civica di Varese
BDL

TESTI

Lineamenti economici del nuovo Impero Giacomo Guiglia

1938
Genova
Biblioteca civica di Varese
AESS

IMMAGINI

Autori: Fazioli Ernesto fotografo

Agricoltura,Lavoro agricolo,Macchine / utensili / strumenti di lavoro,Contadino,Fascismo,Trebbiatura
AESS

IMMAGINI

Lavoro agricolo,Fascismo,Trebbiatura,Contadino,Lavoro femminile
AESS

IMMAGINI

Autori: Fazioli Ernesto fotografo

Battaglia del Grano. Contadini raccolgono il grano

1935 [1935 - 1935]
, CR, Lombardia, Italia
Raccolta,Lavoro agricolo,Fascismo,Contadino
AESS

IMMAGINI

Autori: Fazioli Ernesto fotografo

Battaglia del Grano. Mietitura meccanica

1935 [1935 - 1935]
, CR, Lombardia, Italia
Lavoro agricolo,Macchine / utensili / strumenti di lavoro,Fascismo
AESS

IMMAGINI

Autori: Fazioli Ernesto fotografo

Assistenzialismo,Infanzia,Fascismo,Istituzioni
AESS

IMMAGINI

Autori: Fazioli Ernesto fotografo

Politica,Arredamento,Stemmi / marchi / bandiere,Assistenza,Raccolta,Fascismo,Istituzioni
AESS

IMMAGINI

Autori: Fazioli Ernesto fotografo

Stemmi / marchi / bandiere,Istituzioni,Fascismo,Raccolta,Assistenza,Politica,Gestualità
AESS

IMMAGINI

Autori: Fazioli Ernesto fotografo

Fascismo,Raccolta,Politica,Gestualità,Istituzioni,Assistenza
AESS

IMMAGINI

Emigrazione,Lavoro agricolo