Letteratura

I promessi sposi

Storia della Colonna infame

Progetto: I Promessi sposi

descrizione: storia milanese del secolo 17 scoperta e rifatta da Alessandro Manzoni. Testo a stampa - monografia

periodo storico: 1900

autore: Alessandro Manzoni

geolocalizzazione: Milano

testo: L’opera di Manzoni è considerata una pietra miliare nella storia della letteratura italiana; i Promessi Sposi è un romanzo di carattere storico, probabilmente il più famoso ed il più letto (ed il più odiato dagli studenti); negli anni è diventato anche oggetto di diverse trasposizioni teatrali, musicali, cinematografiche e televisive, tra le più famose ricordiamo il musical I promessi sposi - Opera moderna di Michele Guardì, il film I promessi sposi di Mario Camerini, la parodia I promessi sposi di Massimo Lopez, Anna Marchesini e Tullio Solenghi, I promessi sposi in dieci minuti, riduzione-parodia teatrale degli Oblivion fruibile anche con youtube, I promessi topi, riduzione a fumetti di Walt Disney del 1989.

Per provare l'esperienza della letteratura aumentata partendo dall'opera manzoniana è possibile consultare il percorso didattico sviluppato in DIGITECA: La lettura aumentata

ManzoniMusicaTeatroCinemaCarnevaleBurattini

Documenti attualmente selezionati per il progetto