Nodo - Emigrazione
Società
Emigrazione
Progetto: Rassegna di documentazione di storia industriale lombarda
Le immagini conservate presso l’Archivio di Etnografia e Storia Sociale sapranno trasferire nella contemporaneità i medesimi temi relative alle condizioni dei lavoratori e, purtroppo, spesso mostreranno, cambiati i flussi migratori, le medesime problematiche; o invece attraverso resoconti, video, testi musicali la banca dati di AESS potrà dare vividezza a quei medesimi argomenti attinenti agli aspetti sociali del lavoro e della produzione.
Immigrati meridionali e veneti in Brianza : Le abitazioni, l'arredamento, l'organizzazione degli spazi, i luoghi di socializzazione. Servizio realizzato da Vito Scifo nel 1983 nell'ambito della ricerca per il volume su Milano commissionato dall'Ufficio Cultura Popolare https://aess.regione.lombardia.it/ricerca/ricerca_src/scheda_ric.php?idk_id=SER-LOM60-0000013&sigla=aess_view
"Cinesi a Milano". Ricerca sulla comunità cinese della zona di Via Canonica e Via Paolo Sarpi di Armando Rotoletti nel 1992
https://aess.regione.lombardia.it/ricerca/ricerca_src/scheda_ric.php?idk_id=SER-LOM60-0000055&sigla=aess_view
Immigrati africani. Lavoratori africani immigrati in provincia di Brescia. Reportage fotografico di Marco Costa del 1997/1998
https://aess.regione.lombardia.it/ricerca/ricerca_src/scheda_ric.php?idk_id=SER-LOM60-0000100&sigla=aess_view
Su questo tema è possibile segnalare il percorso didattico sviluppato nella piattaforma DIGITECA Memoria storica: immigrazione ed emigrazione
EmigrazioneLavoratoriLavoroDocumenti attualmente selezionati per il progetto
AUDIO
Autori: Anonimo informatore
AUDIO
Autori: Facchetti Palma informatore, Facchetti Maria informatore
trenta giorni di nave a vapore