Nodo - Reportage e ricerche di storia delle attività produttive in AESS
Società
Reportage e ricerche di storia delle attività produttive in AESS
Progetto: Rassegna di documentazione di storia industriale lombarda
Si citano a solo titolo di esempio alcuni reportage e ricerche:
- L’Artigianato del ferro e produzione delle armi in Valtrompia. Servizio promosso dall'Archivio e eseguito da Fulvio Magurno nel 1992
- La Via del Ferro a Brescia: l'industria Ori Martin
- Manifattura Tabacchi di Milano
- La ricerca, curata da Alessandra Micoli ed Elena Negro il 2007 e il 2008, fa parte del progetto “Testimonianze materiali e immateriali dei luoghi del lavoro in Lombardia” ed ha l’obiettivo di “recuperare la memoria della Manifattura Tabacchi attraverso le voci e le testimonianze di interlocutori privilegiati le cui narrazioni documentano in primo luogo la propria storia di vita, e attraverso questa la vita in fabbrica, il carattere statale della produzione, l’organizzazione del lavoro, i processi produttivi, i materiali e le macchine utilizzate, la provenienza e la formazione delle maestranze, l’attività sindacale, ma anche la relazione tra questo spazio produttivo e lo spazio urbano circostante”.
- Reportage fotografico presso la Dalmine di Bergamo di Maurizio Buscarino.
- Il servizio fotografico sulle Cave di Botticino (BS) di Fulvio Magurno
- L’Artigianato del ferro e produzione delle armi in Valtrompia. Servizio promosso dall'Archivio e eseguito da Fulvio Magurno nel 1992
ProduzioneVal TrompiaMiniereBergamoTabaccoArmiBresciaFerro
Documenti attualmente selezionati per il progetto
VIDEO
Autori: Trani Daniele operatore video, Fausti Carla ricercatore, De Virgiliis Ruggero regista
La Via del Ferro a Brescia: l'industria Ori Martin