Economia

1874: L'Esposizione storica d'arte industriale in Milano

Progetto: Rassegna di documentazione di storia industriale lombarda

“Nell’Ottocento, dopo l’Unità d’Italia, l’Associazione Industriale Italiana promuove a Milano l’apertura di un museo di Arte Industriale al fine di riunire e conservare i manufatti di pregio del passato per stimolare una produzione artigianale raffinata e di buon gusto. Precede l’istituzione del Museo un’esposizione storica di arte industriale, che viene inaugurata nel 1874 nel Salone dei Giardini Pubblici di Porta Venezia. In quell'occasione sono esposte opere prestate dai principali collezionisti dell’epoca. Nel 1877 l'edificio dove si era tenuta l'esposizione è ceduto al Comune di Milano, insieme al patrimonio dell'Associazione, che comprende anche una biblioteca specialistica. Nasce  l’anno dopo il Museo Artistico Municipale” (dal sito del Museo delle arti decorative del Castello Sforzesco; https://artidecorative.milanocastello.it/it/content/storia).

ProduzioneIndustriaFiereMilanoEsposizioniArti decorative1874

Documenti attualmente selezionati per il progetto