Economia

1871: Esposizione industriale italiana in Milano

Progetto: Rassegna di documentazione di storia industriale lombarda

Il tema scelto per la seconda Esposizione nazionale dall’unità d’Italia fu “costruzione ed arti usuali”; convennero circa 1000 espositori provenienti soprattutto dall’area Lombarda. Nello stesso 1871 si tenne anche l’Esposizione di Torino che dovette essere anticipata di un anno perché, celebrando l’apertura del traforo del Frejus, dovette coincidere con l’anticipata fine dei lavori del tunnel. L'esposizione era suddivisa in otto classi merceologiche: dai materiali edili alle decorazioni, dai tessuti alla tipografia, dalla lavorazioni dei metalli alla ceramica.

ProduzioneFiereMilanoEsposizioni1871

Documenti attualmente selezionati per il progetto

BDL

TESTI

Guida ufficiale della Esposizione industriale italiana in Milano nel settembre del 1871

1871
Milano
Servizio Biblioteca Archeologica, Biblioteca d'Arte - Milano