Società

Sant’Antonio Abate a Muggiano

Progetto: Il Patrimonio culturale immateriale

Periodo storico: dal 1923 ad oggi

Autore: Regione Lombardia - Archivio di Etnografia e Storia Sociale - Giulia La Marca

Geolocalizzazione: Muggiano (Milano)

Muggiano è un antico borgo situato all'estremità ovest di Milano. Entrato a far parte dell'area metropolitana dal 1923, non cessa tutt'oggi di manifestare un sentimento di autonomia legato a ragioni storiche e geografiche che caratterizzano il suo territorio. Il borgo di Muggiano dista dal centro di Milano circa 10 chilometri, è un territorio storicamente agricolo dove sopravvivono numerose cascine antiche.

Il 17 Gennaio di ogni anno a Muggiano si svolgono le celebrazioni per il giorno Sant'Antonio Abate. Tutto ha luogo in via Mosca, nella località di Cascina Molino del Paradiso, antica cascina di cui oggi esiste solo il nome.

PraticheRitualiPerformanceFeste

Documenti attualmente selezionati per il progetto

AESS

Patrimonio Immateriale

Sant'Antonio Abate a Muggiano

annuale Sant'Antonio Abate, 17 gennaio Vivente
Milano (MI) , Lombardia, Italia, Muggiano, [45.463681 N, 9.188171399999987 E]
Benedizione degli animali
Sant'Antonio Abate
Pira
Funzione religiosa
Riti calendariali
Benedizione
Falò