Arti

L’arte del burattinaio di Adolfo Murovec

Progetto: Il Patrimonio culturale immateriale

Periodo storico: dal 1936 al 1973

Autore: Associazione I burattini Cortesi - Daniele Cortesi

Geolocalizzazione: Milano

Adolfo Murovec, istriano di origine, arrivò in Italia da giovane in cerca di lavoro. Trasferitosi a Milano, trovò impiego dapprima nei mercati. Adolfo Murovec si avvicina al teatro d'animazione grazie all'incontro con sua moglie Maria Burzio, discendente da una nota famiglia di marionettisti: da Pietro e Giuseppe Burzio, fratelli della moglie, apprende i primi rudimenti dello spettacolo dei burattini; dal burattinaio milanese Oreste Strazza riceve alcuni copioni in cambio di burattini da lui stesso scolpiti. Affina il proprio mestiere assistendo agli spettacoli dello Strazza e di un altro burattinaio milanese, Cesare Rossi. Insegna il mestiere a sua figlia Liliana con la quale lavorerà fino al matrimonio della stessa.

BurattiniPerformance

Documenti attualmente selezionati per il progetto

AESS

Patrimonio Immateriale

Autori: Murovec Adolfo burattinaio,Murovec Liliana burattinaia,Murovec Elsa informatore

L'arte del burattinaio Adolfo Murovec

Non Vivente
Lombardia, Italia, [45.458626 N, 9.181872999999996 E]
Gioppino
Burattini
Spettacolo
Teatro
Ambulante
Teatro di figura
Nomadismo