Nodo - La storia del patrimonio industriale e del lavoro lombardo nelle banche dati BDL e AESS
Storia
La storia del patrimonio industriale e del lavoro lombardo nelle banche dati BDL e AESS
Progetto: Rassegna di documentazione di storia industriale lombarda
Le banche dati della Biblioteca digitale lombarda (BDL) e dell’Archivio di Etnografia e Storia sociale (AESS) offrono molti e diversi materiali riguardanti il patrimonio industriale e del lavoro che ha caratterizzato l’identità territoriale regionale; si tratta di risorse e strumenti che coprono in prevalenza un periodo cronologico che va dalla metà dell’Ottocento agli anni recenti (grazie alla documentazione afferente anche il Registro delle Eredità Immateriali Lombarde di AESS) e altamente diversificate quanto a tipologia e a tematiche affrontate (alle risorse fotografiche, audio e video di AESS si affiancano le monografie, i periodici a stampa, la grafica e i documenti di inventario per alcuni specifici settori di BDL).
Si propongono i singoli argomenti come spunto metodologico per approfondimenti autonomi nelle collezioni: quello delle esposizioni nazionali e internazionali che dànno conto dei primati raggiunti nel campo delle produzioni e del design; quello delle statistiche che possono fornire informazioni circostanziate per determinati settori produttivi in ambito locale; si suggerisce la consultazione di alcune tra le tante testate storiche di periodici specializzati in materia economica; dei focus su alcuni esempi specifici di attività produttive; infine viene dedicata attenzione al tema dell'assistenza ai lavoratori e alle condizioni di lavoro.
ProduzioneIndustriaFotografiaFiereLombardiaMilanoDocumenti attualmente selezionati per il progetto
Non sono presenti contenuti.