Società

La fiduciaria dei Fasci femminili

Fotografie dal Fondo Fazioli (AESS)

Progetto: La società fascista

Il fascismo, rispetto al ruolo delle donne, si impegnò su un duplice fronte: da una parte decretando il ruolo subalterno agli uomini e relegando dunque qualsiasi attività ed impegno delle donne in funzione di un maggiore e più rilevante ruolo maschile; dall'altra però coinvolgendole in molti aspetti, anche pubblici, delle attività e dei "riti" del fascismo arruolandole all'interno delle proprie organizzazioni (soprattutto nella fase storica successiva agli anni '30). Le organizzazioni femminili fasciste avevano come scopi principali quelli assistenziali, tra queste i Fasci femminili che coinvolgevano donne di provata fede fascista a partire dai 22 anni. A livello locale i Fasci femminili erano guidati da una fiduciaria.

FascismoLavoroDonneAssistenzaMilitari

Documenti attualmente selezionati per il progetto

AESS

IMMAGINI

Autori: Fazioli Ernesto fotografo

Istituzioni,Fascismo,Tempo libero,Militare,Giovani,Evento