Arti

La Bella Milano

Progetto: Milano

Monografia, musica a stampa

periodo storico: 1883

autore: Paolo Giorza

geolocalizzazione: Milano

Paolo Giorza (Milano, 11 novembre 1832 – Seattle, 4 maggio 1914) produsse oltre 40 spartiti tra cui vari valzer. Nel 1858 scrisse La bella Gigogin, canzone che salì alla ribalta durante la Seconda guerra di indipendenza: venne eseguita presso il teatro Carcano di Milano per il Capodanno 1859 e divenne simbolo dei bersaglieri italiani. Altre sue opere famose sono l’opera lirica Il Console di Milano, che riprende un episodio di storia lombarda; L’ Inno alla guerra, su richiesta di Garibaldi; La capanna dello zio Tom. Girò per il mondo fino ad arrivare in Australia, dove ebbe successo tanto che oggi è considerato, insieme ad Isaac Nathan, il più significativo musicista locale del XIX sec.

Questo valzer per pianoforte fu composto e dedicato al Conte Giulio Belinzaghi, Senatore e all’epoca sindaco di Milano.

SpartitoValzerPianoforte

Documenti attualmente selezionati per il progetto

BDL

PENTAGRAMMI

La Bella Milano / di Paolo Giorza

[1883]
Milano
Conservatorio di musica Luca Marenzio - Brescia