Nodo - Assemblea della Federazione Oratori Milanesi per l'organizzazione del carnevale ambrosiano
Società
Assemblea della Federazione Oratori Milanesi per l'organizzazione del carnevale ambrosiano
Progetto: Milano
Audio
periodo storico: 1982
autore: FEDERAZIONE ORATORI MILANESI informatore
geolocalizzazione: Milano
Nel rito ambrosiano il periodo quaresimale inizia con la prima domenica di Quaresima. L'ultimo giorno di Carnevale è il sabato, quattro giorni dopo rispetto al martedì grasso in cui termina il Carnevale celebrato secondo il rito romano. Tralasciando ciò che recita la tradizione legata a Sant’Ambrogio, questa particolarità dello slittamento temporale di quattro giorni viene attribuita anche al prolungarsi di guerre, carestie o pestilenze; altra ipotesi è che sia dovuta alla transizione dal calendario giuliano al calendario gregoriano nel 1582. In realtà è relativa semplicemente al dettame cattolico dei 40 giorni di carestia, che era il computo originale della Quaresima in tutti i riti.
CONFERENZAINTERVENTORELAZIONEDocumenti attualmente selezionati per il progetto
AUDIO
Autori: Minervini Enzo ricercatore, Federazione Oratori Milanesi informatore
Interviste Carnevale Ambrosiano. Animatori della Federazione Oratori Milanesi
AUDIO
Autori: Maggi informatore, Minervini Enzo ricercatore
Interviste Carnevale Ambrosiano. Sig. Maggi della Federazione Oratori Milanesi - F.O.M.