Nodo - Corteo del 1 maggio, festa del lavoro, Milano, 1967
Società
Corteo del 1 maggio, festa del lavoro, Milano, 1967
Progetto: Milano
Video, documentario
periodo storico: 1967
autore: LOCONSOLO SILVESTRE ricercatore
geolocalizzazione: Milano
Pellicola muta. Manifestazione del 1 maggio piazza Duomo a Milano, 1967. Sfilata corteo lavoratori con striscioni, la banda, persone in auto e lambretta. Il sindacato è un'organizzazione di lavoratori di una specifica o più categorie; la sua funzione è di curare e difendere gli interessi economici e professionali degli associati. Le prime aggregazioni sociali in tal senso furono le Società di Mutuo Soccorso e si diffusero a livello nazionale a partire dalla fine del 1800, soprattutto nel Nord. Il Congresso annuale delle Società di Mutuo Soccorso del 1877, che voleva istituire l’assistenza sanitaria gratuita e un deposito per i sussidi di disoccupazione, malattia, infortunio o decesso per i lavoratori, fu l’evento cardine che diede il via alle associazioni; scopi secondari del congresso, poi ripresi dai sindacti, erano anche l'assistenza morale, l'istruzione e l'educazione.
Nel 1886 nacque a Milano la Federazione Nazionale delle Cooperative: questo passaggio segnò una svolta per il movimento operaio.
Riti civiliAttività sindacaleAutomobileManifestazioneMotocicletteDocumenti attualmente selezionati per il progetto
VIDEO
Autori: Loconsolo Silvestre ricercatore, Loconsolo Silvestre ricercatore
VIDEO
Autori: Loconsolo Silvestre ricercatore, Loconsolo Silvestre ricercatore
VIDEO
Autori: Loconsolo Silvestre ricercatore
VIDEO
Autori: Loconsolo Silvestre ricercatore