Nodo - 16 AGOSTO 1943: così muore Milano
Storia
16 AGOSTO 1943: così muore Milano
Progetto: Milano
Video, documentario
periodo storico: 1943
autore: ARANCIO LUCIANO regista, BERTONI GUIDO LORENZO operatore video, RAI RADIOTELEVISIONE ITALIANA - SEDE REGIONALE PER LA LOMBARDIA produttore, REGIONE LOMBARDIA produttore, SANTUCCI LUIGI montaggio
geolocalizzazione: Milano
Gli effetti del bombardamento aereo su Milano, nell'agosto del 1943, rievocati da Teodoro Celli in un'intervista curata dal giornalista Enzo Biagi. I ricordi di Celli: il bombardamento visto da Castano Primo, il viaggio verso Milano, l'incontro con gli sfollati, le vie e le piazze distrutte e arse dal fuoco. Immagini di repertorio: la Galleria, i portici di Piazza Duomo, il Teatro della Scala. L'angoscia che colse Teodoro Celli nel vedere distrutto il Teatro alla Scala. Cenno alla ricostruzione del Teatro. Immagini di repertorio: la riapertura del Teatro alla Scala nel '46 con un cenno diretto da Arturo Toscanini.
GuerraCronaca