Arti

Involontaria vittima : I promessi sposi

Progetto: I Promessi sposi

musica a stampa, riduzione per canto e pianoforte

periodo storico:1878

autore:Cav.re Amilcare Ponchielli

geolocalizzazione:Milano

Spartito introduttivo della parte III del melodramma; nel 1872 Emilio Praga riscrisse completamente il libretto dell’opera di Ponchielli, e una nuova versione de I Promessi Sposi andò in scena al Teatro Dal Verme di Milano; la critica lo ritenne un capolavoro, nonostante i molti tagli all’opera cui si rifaceva. Iniziò per Ponchielli una stagione aurea: sposò la cantante Teresina Brambilla, prima interprete della nuova versione de I promessi sposi, si trasferì a Milano e si dedicò interamente alla sua attività creativa.

PersonaggiManzoni AlessandroSpartitoRenzoLuciaMelodramma

Documenti attualmente selezionati per il progetto

BDL

PENTAGRAMMI

BDL

PENTAGRAMMI

Involontaria vittima : scena e romanza / Ponchielli

[prima del 1880]
Milano
Conservatorio di musica Luca Marenzio - Brescia