Nodo - Problemi storici italiani ed europei del 18. e 19. secolo
Società
Problemi storici italiani ed europei del 18. e 19. secolo
Approfondimento del contesto politico relativo al periodo nel quale si svolge il racconto
Progetto: I Promessi sposi
Testo a stampa, pag. 54 e segg.
periodo storico:edito nel1937, rif. a 1600-1700
autore:Carlo Morandi
geolocalizzazione:Milano, Lombardia
La vicenda dei Promessi Sposi si svolge nell’arco di due anni, tra il 7 novembre 1628 e i primi di novembre del 1630, nelle campagne della Lombardia e a Milano, a quel tempo sotto dominio spagnolo. In questa monografia Carlo Morandi analizza gli effetti dell’egemonia spagnola sul territorio lombardo, approfondendo il contesto storico in cui si svolge la narrazione del Manzoni, e ci narra anche gli eventi successivi alla caduta dell’impero spagnolo, eventi che saranno le premesse per le successive riforme settecentesche. Carlo Morandi, laureato in Lettere presso l'Università di Pavia, nel 1936 vinse una cattedra di Storia del Risorgimento presso l'Università di Pisa; dopo pochi anni si trasferì all'Università di Firenze dove insegnò Storia Moderna alla facoltà di Lettere e all'Istituto Cesare Alfieri di Scienze Politiche.
PoliticaSpagnaDominio SpagnoloRiforme700Documenti attualmente selezionati per il progetto
TESTI
Problemi storici italiani ed europei del 18. e 19. secolo Carlo Morandi