Nodo - Ricerca a Roncoferraro
Arti
Ricerca a Roncoferraro
repertorio delle mondine di Villa Garibaldi, Zaira Bevilacqua e Angioino Baraldi
Progetto: Le Mondine
intervista e conversazioni sui canti, nastro magnetico
periodo storico 1976
autore BOSIO GIANNI ricercatore GRUPPO PADANO DI PIADENA ricercatore
geolocalizzazione Roncoferraro (MN)
intervista a Zaira Bevilacqua sulla sua vita da mondina e i canti, ricordi del periodo di guerra. Vi sono diverse versioni sulla storia dell’inno “bella ciao”: negli anni 60 del secolo scorso, fu avvalorata l’ipotesi che si trattasse di un canto delle mondine di inizio XX secolo, a cui “I partigiani” avrebbero cambiato le parole. In effetti, una versione “mondina” di “Bella ciao” esiste. Nel 1964, il Nuovo Canzoniere Italiano la presentò al Festival dei Due Mondi come canto partigiano all’interno dello spettacolo omonimo e Giovanna Daffini, una musicista ex mondina, ne cantò una versione di che descrive una giornata di lavoro delle mondine, sostenendo che è quella la versione “originale” del canto, cui durante la resistenza sarebbero state cambiate le parole adattandole alla lotta partigiana. Si è poi provveduto a verificare che la versione dei partigiani è in realtà precedente.
LavoroII guerra mondialeMondineCantiPartigianiBellaciaoResistenza