Arti

Testi di canzoni popolari sulle mondine

dormire alla monda

Progetto: Le Mondine

La cultura della cascina cremasca. Documento

periodo storico 28/07/1969

autore Le sorelle Bettinelli BETTINELLI LUIGINA informatore BETTINELLI NATALINA informatore BETTINELLI FRANCA informatore

geolocalizzazione (CR) Ripalta Cremasca

 

Si svilupparono tra le mondine movimenti di ribellione, e nacquero numerose leghe per lo scontento serpeggiante. Nonostante le difficoltà, quelle donne cercavano l’emancipazione e combattevano con le poche armi che avevano, per conquistarsi dei diritti essenziali. Senza dubbio, le mondine e la loro vita da lavoratrici che portavano il pane a casa, spesso lasciando dei figli piccoli, costituirono un fenomeno sociale. Ma quale arma avevano queste donne? Il baluardo delle mondine era il canto, e la musica in generale che scandiva tutta la giornata. Le lavoratrici sopportavano la fatica ritmandola.

MondineStoriaFemminismoLocaleEmancipazioneLottaPoliticaRibellione

Documenti attualmente selezionati per il progetto

AESS

PENTAGRAMMI

Autori: Bettinelli Franca informatore, Bettinelli Natalina informatore, Bettinelli Luigina informatore

dormire alla monda

28/07/1969 [28/07/1969 - 28/07/1969]
Ripalta Cremasca, CR, Lombardia, Italia
Salariato,Riti vita,Satira