Nodo - SOCIETÀ E SCUOLA - “Scuole”
Società
SOCIETÀ E SCUOLA - “Scuole”
Progetto: Istruzione e formazione professionale nei primi del ‘900
Descrizione: Collezione Società Umanitaria Milano
Periodo storico: dal 1909 alla Liberazione
Autore: Società Umanitaria
La Collezione comprende le opere realizzate dalla “Società Umanitaria - Milano” con la Collezione “Scuole”, che ha al suo attivo opuscoli e pubblicazioni relative ad un apparato organico teso al miglioramento della preparazione delle classi lavoratrici, strutturato a partire dal 1903 fino alla Liberazione. In questo arco di tempo, l'Umanitaria realizzò una vasta gamma di scuole professionali maschili e femminili, scuole di avviamento al lavoro, corsi di specializzazione, insieme alle strutture educative per l'infanzia, come le Case dei Bambini con il Metodo Montessori.
Questo il link per accedere al patrimonio della Collezione Scuole della Società umanitaria: https://www.bdl.servizirl.it/vufind/Record/BDL-COLLEZIONE-383
Di seguito si allegano alcuni degli oltre cento documenti accessibili nella banca dati BDL riguardanti l'attività delle scuole professionali della Società umanitaria.
ScuoleUmanitariaPreparazioneProfessionaliDocumenti attualmente selezionati per il progetto
TESTI
La Scuola del libro di Milano. Documenti e fatti / Mario MELINO